
I gatti sono famosi per essere in grado di riprodursi a una velocità vertiginosa, quindi in questo articolo sul nostro sito spiegheremo cosa c'è di vero in questa convinzione, per ciò che è necessario tenere in considerazione quanti gatti può avere un gatto.
E, come sempre quando si parla di riproduzione, bisogna tenere presente che si assiste attualmente a una sovrappopolazione di gatti, con più animali delle case disponibili, che porta a situazioni di abbandono e abuso che noi può evitare con la sterilizzazione.
La riproduzione dei gatti
La quantità di luce influenza il calore dei gatti, così che, dalla fine del freddo fino alla ripresa, è possibile che il nostro gatto sia fertile, tenendo conto che possono raggiungere la maturità sessuale in tenera età di 5-6 mesi Quando un gatto va in calore è normale che mostri sintomi come miagolii persistenti, sfregamenti o nervosismo. Questa situazione può durare per diverse settimane e, se non avviene la fecondazione, il gatto andrà di nuovo in calore fino all'arrivo del freddo.
Dato che la gestazione dei gatti dura circa 60 giorni, è possibile che ogni gatto produca 2-3 cucciolate all'anno. Quanti gatti può avere il gatto in ciascuno di essi? Non esiste un numero fisso, ma la media sarebbe di circa 4-5.
Scopri tutto sul calore nei gatti in questo articolo.

Quanti gatti può avere un gatto all'anno?
Più di quanti gatti può avere un gatto in ogni cucciolata, dobbiamo guardare al numero di cucciolate che potrebbe dare alla luce ogni anno, che abbiamo già detto può variare tra 2-3. Con questi dati, se vogliamo sapere quanti gatti può avere un gatto all'anno, dobbiamo moltiplicare almeno quattro gattini per due cucciolate, cioè il nostro gatto potrebbe avere 8 cucciolate per annoma, se osserviamo le cifre più alte, questo numero potrebbe arrivare a 15, se moltiplichiamo 5 gattini per 3 cucciolate che sono possibili ogni anno.
Pertanto, qualsiasi gatta potrebbe partorire tra 8-15 gattini ogni stagione calda dall'inizio del suo ciclo riproduttivo fino a quasi la fine della sua vita. Se siamo in dubbio su quanti gatti può avere un gatto per la prima volta dovremmo sapere che è lo stesso di un gatto in una seconda o successiva gravidanza.
Così possiamo fare un calcolo approssimativo di quanti gatti può avere un gatto in tutta la sua vita, per il quale moltiplichiamo il numero di gattini che abbiamo stabilito annualmente per ogni gatto per gli anni di vita, che potremmo impostare tra 12-14, poiché i gatti sono generalmente fertili praticamente fino alla fine della loro vita. Pertanto, un singolo gatto potrebbe dare alla luce tra 96-210 gatti e, se non vengono sterilizzati, questa cifra aumenterà esponenzialmente ad ogni nuova generazione.

L'importanza della sterilizzazione
Come possiamo vedere, è vero che la capacità riproduttiva dei gatti è notevole. Per questo motivo, attualmente troviamo un gran numero di gatti senzatetto e, sebbene siano animali in grado di sopravvivere senza l'aiuto dell'uomo, i gatti di strada vivono circondati da pericoli come essere investiti, avvelenati, risse ma anche malattie che possono causare la morte come rinotracheite, immunodeficienza o leucemia felina. Inoltre, devono resistere alle intemperie ed è comune che soffrano la fame. Per tutti questi motivi, la loro qualità e aspettativa di vita è ridotta.
Di fronte a questa situazione, come amanti dei gatti, dobbiamo prendere coscienza di questo problema e optare per la sterilizzazione del nostro gatto, poiché che sia maschio o femmina. È una semplice operazione che impedisce la nascita di nuove cucciolate. Potremmo essere in grado di trovare case responsabili per 4-8 gattini, ma è impossibile farlo per 200. Inoltre, la sterilizzazione spesso pone fine a comportamenti indesiderati come la marcatura e fornisce benefici per la salute come l'incapacità di sviluppare la piometra (tra gli altri vantaggi di sterilizzazione a un gatto). Si può fare prima del primo calore. Il nostro veterinario ci fornirà tutte le informazioni.