Epilessia idiopatica nei cani - Sintomi e trattamento

Sommario:

Epilessia idiopatica nei cani - Sintomi e trattamento
Epilessia idiopatica nei cani - Sintomi e trattamento
Anonim
Epilessia idiopatica nei cani - Sintomi e trattamento fetchpriority=alta
Epilessia idiopatica nei cani - Sintomi e trattamento fetchpriority=alta

L'epilessia consiste in un'attività neuronale esagerata, eccessiva o secondaria a un difetto nell'inibizione dell'attività elettrica neuronale, che fa sì che i neuroni rimangano collegati, inviano segnali in modo continuo ed esagerato, dando origine a crisi epilettiche che si manifestano nella forma di contrazioni muscolari involontarie, note come convulsioni. L'epilessia può avere diverse cause nella specie canina, ma in questo articolo ci occuperemo dell'epilessia idiopatica, una diagnosi di epilessia per esclusione e che può colpire il tuo cane.

Continua a leggere questo articolo sul nostro sito per scoprire tutti i dettagli dell' epilessia idiopatica nei cani, la sua causa, sintomi, diagnosi e trattamento.

Cos'è l'epilessia idiopatica canina?

L'epilessia idiopatica o genetica, vera o essenziale, è il tipo più comune di epilessia nei cani. La ragione di ciò è sconosciuta, sebbene sembri avere un'origine genetica, a cui i cani di taglia grande sembrano più predisposti. Di solito viene diagnosticata quando hanno tra 1 e 5 anni.

L'epilessia idiopatica è una malattia neurologica il cui sintomo principale sono le convulsioni prodotte negli emisferi cerebrali a causa di un'eccessiva attività elettrica neuronale o di un difetto l'inibizione dell'attività elettrica, in modo che i neuroni siano collegati e si trasmettano segnali tra loro in modo esagerato, provocando crisi epilettiche.

Sintomi dell'epilessia idiopatica nel cane

Il chiaro sintomo dell'epilessia idiopatica nei cani è la convulsioni. L'attacco può essere in due modi:

  • Una crisi tonico-clonica o convulsioni focali che colpisce una singola regione o gruppo muscolare. Ad esempio, in questo caso è comune notare che la testa del cane trema, anche se va notato che ci sono altre cause che producono questo sintomo. Nelle crisi parziali, i cani mostrano tipicamente contrazioni ritmiche dei muscoli masticatori o facciali in cui leccano o masticano una regione del corpo o sembrano "prendere mosche".
  • Sotto forma di convulsioni generalizzate dell'intero corpo o dei gruppi muscolari dei cani colpiti.

Queste crisi epilettiche di solito compaiono di notte o mentre l'animale sta riposando. Generalmente, la separazione tra due crisi epilettiche è di circa 4 settimane e può allungarsi nel tempo. Durante questo periodo alcuni cani possono mostrare disorientamento, paura, abbaiare, aumento dell'appetito e della sete, cecità o barcollamento, sebbene sia anche comune che stiano perfettamente bene tra le crisi.

Cause dell'epilessia idiopatica nei cani

Non c'è una chiara causa nota dell'epilessia idiopatica nei cani, da cui il nome. Mentre le crisi epilettiche possono manifestarsi per vari motivi, tra cui troviamo infiammazioni, avvelenamenti, infezioni, malformazioni congenite del tessuto cerebrale, problemi ai vasi sanguigni, tumori o disordini metabolici, nel caso dell'epilessia idiopatica non si può stabilire chiaramente l'origine, sebbene presenti caratteristiche di aspetto simili tra i cani che ne soffrono.

Ci sono alcune razze più predisposte, generalmente quelle che pesano più di 15 kg, evidenziando quanto segue:

  • Labrador.
  • Golden retriever.
  • Pugile.
  • Pastore belga.
  • Pastore australiano.
  • Bovaro del Bernese.
  • Husky siberiano.

L'età è compresa tra 6 mesi e 5 anni e la sua presentazione è improvvisa, acuta, la cui durata e modalità non possono essere previste. Per questo motivo, sembra avere una causa genetica o ereditaria, che si trova nei geni dei cani.

Diagnosi dell'epilessia idiopatica nei cani

Nell'epilessia idiopatica canina la diagnosi avviene per esclusione dopo aver escluso cause reattive e lesionali che producono epilessia nei cani. Qualsiasi buona diagnosi deve iniziare con una buona anamnesi del caregiver, in cui viene chiesto loro il piano sanitario, le intossicazioni, la dieta, i cambiamenti nel comportamento o nello stile di vita, ecc.; da un esame generale del cane per valutarne le condizioni fisiche prima di passare ad esami specifici; e per l'esecuzione di un buon esame neurologico per identificare, se presente, una sede neurologica danneggiata, in particolare quelle di sede intracranica, poiché indicherebbe una probabile epilessia sintomatica o reattiva ed escluderebbe l'epilessia idiopatica.

Sarà inoltre necessario eseguire un esame del sangue, biochimica e analisi delle urine per trovare una possibile causa metabolica, elettrolitica, epatica o di malattia.origine tossica che potrebbe causare convulsioni nei cani. Anche le infezioni da neospora o da virus del cimurro dovrebbero essere escluse da test di laboratorio come PCR o sierologia.

L'analisi del liquido cerebrospinale può rivelare un processo infiammatorio nel sistema nervoso centrale. Tra tutti i test di diagnostica per immagini, va evidenziata la risonanza magnetica per la sua migliore risoluzione e contrasto dei tessuti molli, che possono riscontrare tumori, infezioni o anomalie congenite con maggiore sensibilità.

Trattamento dell'epilessia idiopatica nei cani

Come curare l'epilessia idiopatica nei cani? Il trattamento dell'epilessia idiopatica nei cani dovrebbe essere basato sull'uso di anticonvulsivanti per ridurre al minimo o eliminare le crisi epilettiche e mantenere una corretta qualità di vita per il cane colpito. Si consiglia di iniziare la terapia in tutti quei cani che hanno presentato due o più attacchi convulsivi in meno di 6 mesi, in cui si verificano crisi epilettiche in cani molto ravvicinati o la loro gravità è in aumento.

Il farmaco utilizzato è solitamente fenobarbital, che è un barbiturico che aumenta la conduzione inibitoria di GABA e Cl-, diminuendo il flusso di calcio ai neuroni e all'eccitazione neuronale associata al glutammato. Presentando il metabolismo epatico, può influenzare il metabolismo di altri farmaci che utilizzano la stessa via. Ha un buon assorbimento e biodisponibilità e può essere somministrato per via orale o parenterale. È efficace per circa l'80% nel controllo delle convulsioni nei cani, purché i suoi livelli siano mantenuti tra 23 e 30 µg/ml. La dose iniziale raccomandata è solitamente di 2,5-3 mg/kg/12 ore, ma deve essere riadattata in base ai livelli sierici misurati 15 o 20 giorni dopo l'inizio del trattamento e ad ogni riaggiustamento della dose.

Ci sono altri farmaci che possono essere usati per trattare l'epilessia idiopatica canina, come bromuro di potassio, che poiché può attraversare il Cl - I canali ionici producono un'iperpolarizzazione delle membrane neuronali. Di solito è meno efficace del precedente all'inizio del trattamento, ma ha un effetto sinergico se aggiunto insieme al fenobarbital. Non presenta metabolismo epatico e la dose è compresa tra 30 e 40 mg/kg/24 ore, richiedendo livelli sierici di 2000-3000 mg/l in monoterapia e 1000-3000 mg/l se combinato con fenobarbital.

Come calmare un cane con epilessia?

È normale che abbiamo paura di vedere il nostro cane soffrire di un attacco epilettico e vogliamo calmarlo il prima possibile. Tuttavia, se il farmaco non è disponibile, è meglio non toccare l'animale e andare al centro veterinario non appena l'attacco è terminato. Dovremmo spostare il cane solo se l'attacco avviene in un luogo dove può essere danneggiato. Se l'ambiente è sicuro, è preferibile lasciarlo per non far ripetere l'attacco.

Consigliato: