Significato della colorazione delle mucose dei cani

Significato della colorazione delle mucose dei cani
Significato della colorazione delle mucose dei cani
Anonim
Significato della colorazione della membrana mucosa nei cani fetchpriority=alta
Significato della colorazione della membrana mucosa nei cani fetchpriority=alta

Il colore delle mucose del cane ci aiuta a identificare rapidamente e facilmente un possibile cambiamento nei segni vitali dell'animale. Le mucose sono i tessuti di transizione tra il derma e il sistema interno, aree altamente vascolarizzate, quindi è facile osservare la circolazione sanguigna periferica, il volume sanguigno o il grado di idratazione.

In questo articolo sul nostro sito spiegheremo il significato della colorazione delle mucose dei cani,come si può osservare loro e altri dettagli rilevanti da tenere in considerazione se sono alterati e compaiono altri sintomi.

Come vedere le mucose del cane?

Ci sono tre aree del corpo dove possiamo osservare le mucose del cane:

  1. Gums: possiamo vedere le gengive sollevando il labbro superiore del cane, tuttavia alcuni cani mostrano gengive scure e impediamo di vedere il vero colore delle mucose.
  2. Dentro le palpebre: faremo una certa inversione della palpebra con il pollice. Come per le gengive, la faccia interna della palpebra può essere di colore scuro, quindi dovremo ricorrere all'area genitale.
  3. Genitals: il glande deve essere esteriorizzato o la piega vulvare invertita. Se non hai esperienza può essere un po' complicato da fare.

Sapremo che le mucose di un cane sono normali quando le vediamo rosa, umide e lucenti e con un TRC (tempo di ricarica capillare) non più di due secondi. Le mucose secche o che mostrano CRT anormale suggeriscono un'anomalia nella circolazione periferica e possono essere causate da shock o disidratazione del cane.

Tempo di riempimento capillare

Calcolare il tempo di riempimento capillare è molto semplice, abbiamo solo bisogno di per premere il dito sulla mucosa (genitale o orale), che diventerà bianco. Dopo due secondi dovrebbe tornare al rosa.

Nel caso di osservazione di una mucosa di colore anomalo, è sempre consigliabile valutare una seconda mucosa, in questo modo potremo rilevare una possibile variazione locale o generalizzata.

Significato della colorazione delle mucose dei cani - Come vedere le mucose del cane?
Significato della colorazione delle mucose dei cani - Come vedere le mucose del cane?

Mucosa pallida o anemica

Osserveremo le membrane mucose biancheIndica una diminuzione del flusso sanguigno o dei globuli rossi. È comune nei cani sotto shock, nei cani che soffrono di emorragie interne o in quelli che sono stati avvelenati.

Significato della colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose pallide o anemiche
Significato della colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose pallide o anemiche

Membrane mucose congestizie

Osserveremo le mucose di colore rosso intenso. Indicano un aumento del flusso sanguigno e la causa di questo colore potrebbe essere correlata al colpo di calore.

Che cosa è la colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose congestizie
Che cosa è la colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose congestizie

Mucosa cianotica

Osserveremo il blu o il viola membrane mucose, che indicano una mancanza di ossigeno nel sangue. Potrebbe essere causato da soffocamento o avvelenamento.

Che cosa è la colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose cianotiche
Che cosa è la colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose cianotiche

Membrane mucose itteriche

Osserveremo le mucose di colore giallo. Indica un aumento dei valori di bilirubina e può essere causato da molte cause, che vanno dall'intossicazione all'emolisi.

Che cosa è la colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose itteriche
Che cosa è la colorazione delle mucose dei cani - Membrane mucose itteriche

Cosa fare se il nostro cane ha le mucose alterate?

Se vediamo membrane mucose congestionate o cianotiche, dovremmo andare immediatamente dal veterinario, poiché è un urgenza Tuttavia, l' altro le colorazioni non sono meno importanti, chiameremo il nostro veterinario di fiducia per comunicare la situazione e vedere quali misure adottare.

Consigliato: