VESPA MARINA o medusa scatola - Caratteristiche, habitat e alimentazione (con FOTO)

Sommario:

VESPA MARINA o medusa scatola - Caratteristiche, habitat e alimentazione (con FOTO)
VESPA MARINA o medusa scatola - Caratteristiche, habitat e alimentazione (con FOTO)
Anonim
Sea Wasp o Box Jellyfish
Sea Wasp o Box Jellyfish

Il phylum degli cnidari è costituito da varie specie di animali acquatici che colpiscono per la loro bellezza e le loro particolarità, che li differenziano dalle altre specie. All'interno di questo gruppo troviamo la classe Cubozoa, che comprende specie conosciute come meduse scatola, così chiamate per il loro corpo a forma di scatola o cubo.

Alcuni di questi invertebrati marini hanno sviluppato potenti veleni che li rendono mortali, non solo per le prede di cui si nutrono, ma anche per gli esseri umani. In questa scheda del nostro sito ti presentiamo la vespa marina, un tipo di medusa scatola con uno dei veleni più letali dell'oceano. Continua a leggere e incontra questo temuto animale.

Caratteristiche della vespa marina

I tratti caratteristici della vespa marina sono i seguenti:

  • Gli esemplari sani hanno una campana a forma cubica, da qui uno dei loro nomi comuni.
  • Questa campana può essere trasparente o avere una colorazione molto tenue e di solito ha un diametro compreso tra 16 e 24 cm, anche se alcune vespe mare misurano molto di più.
  • È considerata una delle più grandi meduse esistenti.
  • In ogni angolo della sua campana sono raggruppati fino a 15 tentacoli, in modo che si sommano ad almeno 60 in tutto il corpo. Queste strutture sono di colore abbastanza azzurro e possono raggiungere lunghezze fino a 3 metri.
  • Mancano di cervello e sistema nervoso centrale, tuttavia hanno organi sensoriali costituiti da gruppi di occhi che sommano fino a 24. Sebbene questi non funzionino come in altri animali, sono noti per essere in grado di percepire la luce e si stima che anche determinate forme.
  • In ogni tentacolo ci sono milioni di nematocisti attraverso le quali inocula il veleno alle sue vittime. È altamente tossico e letale anche per l'uomo. Questo rende la vespa uno degli animali più velenosi al mondo.
  • Il veleno provoca gravi complicazioni ai sistemi nervoso, cardiovascolare e respiratorio delle persone, oltre a danni nell'area di contatto, e può causare morte nel giro di pochi minuti dell'incidente.
  • È stato stabilito che, a seconda della regione in cui si trova, il suo veleno potrebbe presentare alcune differenze nella composizione.

Habitat della vespa marina

L'areale di distribuzione della vespa marina comprende acque dell'Oceania, in Australia e nel sud-est asiatico Si possono trovare esemplari in alcune regioni dell'Oceano Indiano, del Pacifico e della Grande Barriera Corallina. L'habitat principale è acque marine poco profonde In alcune aree dell'Australia è comune trovarsi in zone torbide.

Ma quando ci sono tempeste, questi animali vanno in zone più profonde per evitare danni dai movimenti che si verificano nell'acqua. D' altra parte, la vespa di mare può anche spostarsi verso i canali di mangrovie in una delle sue fasi riproduttive. Successivamente, i ragazzi torneranno al mare.

Dogana di Vespa

La maggior parte delle meduse si muove principalmente per il flusso delle correnti oceaniche, tuttavia, la vespa di mare è in grado di nuotareattivamente, muovendosi possedere. Di giorno tende a nuotare più lentamente che di notte, probabilmente per motivi legati all'alimentazione. Solitamente fa delle pause sul fondo del mare, dove si siede senza muoversi a meno che non venga disturbato. Ricorre a questo luogo anche quando le acque superficiali sono interessate da fenomeni naturali che ne alterano la stabilità.

L'assenza di un sistema nervoso centrale limita parte della conoscenza di questo animale in termini di alcune sue usanze. Tuttavia, è noto che la vespa marina è attratta dalla luce e tende ad evitare gli oggetti di colore scuro. Inoltre, può percepire le vibrazioni. Si stima che la comunicazione tra gli individui di questa specie avvenga principalmente per via chimica.

Alimentazione delle vespe

Questo cnidario ha un tipo di dieta carnivora Gli individui più giovani consumano principalmente gamberetti, ma man mano che crescono espandono la loro dieta e vanno anche a cacciare pesci e gamberi, oltre a includere lo zooplancton. La vespa marina si affida ai suoi tentacoli per cacciare, carica di un gran numero di nematocisti attraverso le quali rilascia veleno per catturare e paralizzare la sua preda Una volta immobilizzato e intrappolato l'animale, porta si avvicina alla sua campana per iniziare a divorarlo.

Se sei interessato a saperne di più su cosa mangiano le meduse, non perdere il nostro articolo su cosa mangiano le meduse.

Riproduzione di vespe di mare

Come è comune in altri cnidari, la vespa di mare si riproduce in due modi, uno sessuale e l' altro asessuato Nel primo, gli adulti rilasciare sperma e uova nell'acqua per la fecondazione. Successivamente si forma la planula, una delle fasi che attraversa questo animale. La planula cerca un posto sicuro dove fissarsi per trasformarsi in un polipo.

Quest'ultimo misurerà circa 2 mm e sarà sessile, nutrendosi di zooplancton che riesce a catturare con uno dei suoi due tentacoli. Il polipo della vespa di mare si divide asessualmente per dare origine a una piccola medusa dopo la metamorfosi. Ora sarà in grado di nuotare e spostarsi in altre aree per continuare il suo sviluppo.

Stato di conservazione della vespa marina

La vespa di mare non è considerata minacciata dall'Unione internazionale per la conservazione della natura o dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione, quindi non è soggetta a gravi pericoli. A causa dei suoi alti livelli di tossicità, questa medusa non ha quasi predatori naturali, ad eccezione della tartaruga verde (Chelonia mydas), che è in grado di nutrirsi di questa scatola medusa.

Consigliato: