Curiosità
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
LO SAPEVI CHE CI SONO ANIMALI SENZA CERVELLO? Vi spieghiamo quali sono, le caratteristiche più rilevanti e altri dettagli che sicuramente vi lasceranno a bocca aperta
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Animali ovovivipari - Esempi e curiosità. Si stima che ci siano circa due milioni di specie di animali nel mondo. Alcuni, come cani o gatti, possiamo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché i cani ululano? Molte volte potremmo non sapere perché i cani ululano, ma ci sono alcune cause comuni per questa reazione. Prendi nota
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
I criceti vanno in letargo? Con l'arrivo dell'inverno e della scarsità di cibo, i criceti allo stato brado vanno in letargo per sopravvivere a queste due sfide. I criceti domestici di solito non vanno in letargo, p
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché il mio cane non abbaia mai? Sebbene i cani abbiano un linguaggio del corpo ricco e diversificato, l'abbaiare è ancora la loro forma di espressione e comunicazione più semplice
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
5 sintomi di un gatto annoiato. Proprio come le persone, anche i gatti possono essere annoiati e scoraggiati. Quando un gatto è annoiato, è per una ragione e
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Le 5 personalità dei gatti secondo Lauren Finka. I felini non smettono mai di stupirci, soprattutto dopo aver appreso dell'ultimo studio di Lauren Finka. Questo veterinario di l
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ci sono diversi motivi per cui i gatti mangiano l'erba, come seguire una dieta con carenze nutrizionali o aver mangiato qualcosa di cattivo o tossico. Il gatto vomiterà e
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
I feromoni del gatto sono composti chimici biologici che i felini e altri animali emettono per vari scopi. Ad esempio, usano i feromoni per marcare il loro territorio o per
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Aposematismo animale - Definizione ed esempi. Alcuni animali hanno una colorazione molto intensa. Ciò consente, tra le altre cose, di avvisare i predatori che sono animali tossici o di cattivo gusto
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Alcuni degli organismi in decomposizione o detritivori sono animali in decomposizione, sebbene la maggior parte siano funghi o batteri. Scopri cosa sono gli animali in decomposizione
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
In natura esistono relazioni simbiotiche tra organismi diversi per raggiungere un fine. Scopri cos'è il commensalismo, i tipi che esistono e alcuni esempi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Uno dei fatti più importanti del progresso scientifico è stata la possibilità di clonare animali. Gli usi medici e biotecnologici sono pressoché innumerevoli, poiché ci sono molte malattie che
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo la definizione di mutualismo in biologia, i tipi che esistono e vedremo anche alcuni esempi. Scopri tutto su questa forma di relazione
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri cos'è il parassitismo ei tipi che esistono. Inoltre, ti mostriamo esempi specifici di parassitismo in modo che tu possa capire bene questo fenomeno
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché i cani abbaiano. Per evitare che il nostro cane diventi un abbaiatore incallito o per eliminare l'eccessivo abbaiare di un cane che abbaia, dobbiamo prima capire perché
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Lasciare il cane da solo a casa con la museruola va bene? Molti cani tendono a mordere, rompere e distruggere ogni genere di cose quando usciamo di casa. Questi tipi di comportamenti sono normali
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Simbiosi, definizione ed esempi. Hai mai sentito la parola simbiosi? In questo articolo vedremo la definizione di simbiosi e mostreremo esempi curiosi. Prendi nota
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri TUTTO sul collare antiabbaio o sul collare elettrico! È possibile controllarne il potere? Quali effetti collaterali ha? io sono di più
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
5 sintomi di un cane annoiato. I cani sono animali molto socievoli, oltre a possedere una grande intelligenza, motivo per cui va sottolineato che
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
I gatti sono notturni o diurni? È molto probabile che tu abbia sentito dire che i gatti sono animali notturni, forse perché si aggirano per le strade a mezzanotte
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ungulati, definizione ed esempi. Gli ungulati sono quelli che camminano sugli zoccoli, che hanno una forma molto caratteristica. Esempi sono rinoceronti, zebre
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Tutte le persone che vivono con i gatti sanno che quando un gatto si strofina contro di loro significa che vogliono qualcosa, cioè è una forma di comunicazione. Cercano di dirci che ne hanno bisogno
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
A che età i cani alzano le zampe per urinare? Alzare la gamba per urinare è un comportamento tipico dei cani maschi, anche se sorprendentemente alcune femmine
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché il mio gatto mi segue ovunque? Se sei un orgoglioso proprietario felino, ti sei sicuramente chiesto perché il tuo gatto ti segue ovunque. È normale che
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Linguaggio e comunicazione dei gatti. I gatti, sebbene mostrino l'immagine di essere misteriosi ed enigmatici, sono animali molto comunicativi ed espressivi. Come gli esseri umani, hanno
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri 10 odori che i gatti odiano. Quale odore non sopportano i gatti? Non è solo uno, ma ce ne sono di più. Ti diciamo quali sono gli odori che i gatti odiano in AnimalWised
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Come comunicano i cani? I cani hanno molti modi di comunicare, sia tra loro che con i loro guardiani umani. Per capire come comunicano i cani, dobbiamo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
5 consigli per guadagnare la fiducia di un gatto. I gatti sono animali affettuosi e socievoli, purché abbiano ricevuto una buona socializzazione, si trovano in un posto tale
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
In questo articolo spiegheremo perché i cani mangiano l'erba, con argomentazioni basate su studi scientifici. Ti spiegheremo anche se fa bene a un cane mangiare erba o
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Quante ore dorme un cane al giorno? Molte persone credono di avere un cane assonnato, tuttavia, dobbiamo tenere conto di diversi fattori per confermarlo o smentirlo. È anche
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Come cacciano i lupi? I lupi sono popolarmente conosciuti per cacciare le loro prede in branchi. Ma perché lo fanno? Quali metodi di caccia seguono? Ve lo spieghiamo in questo articolo di AnimalPedia
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
È necessario sterilizzare i cani maschi per un comportamento migliore? Hai accolto un cucciolo in casa tua? Questo è un momento prezioso ma deve essere anche il palcoscenico in cui as
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Caratteristiche del lupo. Il lupo è un carnivoro appartenente alla famiglia dei canidi. Si tratta di un animale selvatico che, si ritiene, abbia dato origine agli attuali cani domestici
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
È brutto baciare il mio cane?. Sicuramente ogni volta che il tuo animale domestico ti saluta alla porta di casa quando arrivi, inizia a scodinzolare agitato, s alta sulle tue gambe e ti lecca
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché i cani ci accompagnano in bagno? I cani sono animali gregari, quindi sono abituati a vivere in gruppo ea stare insieme per quasi tutto
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Come fa il mio cane a sapere che lo amo? Il cervello umano è ciò che ci permette di essere gli unici animali consapevoli della nostra stessa morte. Questa capacità un po' inquietante è il
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Posture di un cane felice. Ci sono alcune posizioni che possono aiutarci a sapere se il nostro cane è felice al nostro fianco
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
10 falsi miti sui gatti a cui devi smettere di credere. I gatti suscitano così tanta ammirazione e curiosità per le loro capacità e comportamenti istintivi che sono diventati
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Come fai a sapere se un cane ti ama? Scopri in AnimalWised 10 segni che indicano che un cane ti ama e che ti considera la sua figura di riferimento