Salute
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
La papillomatosi canina è una malattia contagiosa che causa tumori, generalmente benigni, nei cani. Le verruche di solito scompaiono da sole, anche se a volte possono
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Alveari nei cani. Scopri le cause dell'orticaria nei cani, come trattarli e quali rimedi casalinghi puoi applicare. Gli alveari sono protuberanze rosse dalla superficie liscia che appaiono
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri tutto sulla SPORTRICOSI NEI GATTI, una malattia comune nei climi tropicali che si sta diffondendo sempre di più
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
La vitiligine nei cani, nota anche come ipopigmentazione, è una malattia molto rara in questa specie e su cui sono disponibili poche informazioni. Pensi che il tuo cane abbia la vitiligine?
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Follicolite nei cani, cause, sintomi e trattamento. La follicolite canina è un'infezione dei follicoli piliferi che di solito si verifica a seguito di un' altra malattia della pelle, come ad esempio
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Malassezia nei cani, sintomi, contagio e cure. La Malassezia è un lievito o un fungo che prolifera quando l'animale soffre di un problema di salute. È comune produrre dermatite, otite
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Acne felina, contagio, sintomi e trattamento. Scopri come prenderti cura di un gatto con l'acne, come curare l'acne felina e quali rimedi casalinghi puoi applicare. L'acne nei gatti è un'infiammazione di
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri le cause delle ferite nei cani che non guariscono. Quanto tempo impiega la ferita di un cane a guarire? Ti diciamo cosa fare per le ferite nei cani che non guariscono
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Brufoli nei cani - Cause e trattamento. Sulla pelle del tuo cane possono comparire acne, brufoli o brufoli. Parliamo di altri sintomi da curare e rimedi casalinghi per i brufoli canini
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Lussazione del cristallino nei cani. Quando la lente viene spostata, si verifica una lussazione e il cane può mostrare segni come cecità, dolore agli occhi o cambiamenti nella trasparenza della lente
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perdita di capelli nei cani. Perché i cani perdono i capelli? Ci sono diverse cause che possono essere alla base della caduta dei capelli nei cani, come la muta, le malattie della pelle o i parassiti
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri cos'è il sequestro corneale felino o la necrosi corneale nei gatti. Ti diciamo qual è il trattamento per il sequestro corneale felino, oltre alle cause che lo generano e alla sua diagnosi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ulcera nell'occhio del gatto. L'ulcera nell'occhio del gatto si verifica nella cornea, motivo per cui è nota come ulcera corneale. Può essere superficiale o profondo, causando dolore, lacrimazione o secrezione
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri cos'è la blefarite nei gatti. Spieghiamo i sintomi delle palpebre gonfie nei gatti, oltre alle cause che lo originano e il trattamento specifico per la blefarite
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Versa nell'occhio del gatto. Un versamento oculare, noto come ifema, può verificarsi nei gatti per diversi motivi, come malattie degli occhi, traumi o altre patologie
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri cos'è un ifema nei cani, oltre ai sintomi che presenta. Spieghiamo anche quali sono le cause dell'ifema nei cani e il trattamento appropriato per trattarlo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri cos'è la proptosi oculare nei cani. Spieghiamo qual è il trattamento della proptosi oculare nei cani, oltre alle cause che la generano. Puoi anche leggere della sua diagnosi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri quali sono le cause della congiuntivite nei cavalli. In questo articolo di AnimalPedia ne spieghiamo i sintomi e la diagnosi, nonché il trattamento della congiuntivite nei cavalli
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Sclerosi nucleare nei cani. La sclerosi nucleare nei cani è una normale degenerazione del cristallino, tipica dell'età. Si verifica nei cani di età superiore ai sette anni e non ha alcun trattamento
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Blefarite nei cani. La blefarite è definita come un'infiammazione delle palpebre del cane e può essere causata da batteri, parassiti, funghi, malattie immuno-mediate, tumori
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Occhio torbido nei gatti. Se il tuo gatto ha un occhio cattivo, torbido, torbido o torbido, è fondamentale andare dal veterinario perché potrebbe soffrire di glaucoma, cataratta o cheratocongiuntivite eosinofila
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Cheratite nei gatti. Spieghiamo i tipi di cheratite nei gatti, le loro cause, i sintomi principali e i trattamenti. La cheratite è un'infiammazione della cornea e presenta sintomi come la nuvola
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Occhio di ciliegio nei cani. Il prolasso della ghiandola lacrimale della terza palpebra è noto come occhio di ciliegio o fascino. È normale osservare che il cane ha una palla carnosa e rossastra nell'occhio
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Occhio secco nei cani. Scopri tutto sulla sindrome dell'occhio secco nei cani: cos'è, perché si verifica, quali sono i sintomi e il trattamento
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Congiuntivite nei conigli, sintomi e trattamento. Se il tuo coniglio ha pus negli occhi, occhi reumati o lacrima molto, potrebbe soffrire di congiuntivite. Questa malattia può essere dovuta a molteplici cause
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Infezione oculare nei cani. Ti diciamo TUTTO sulle infezioni oculari nei cani, le cause, i trattamenti e i sintomi più comuni. Se il tuo cane si graffia o ha secrezioni
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Malattie negli occhi dei gatti. Le malattie degli occhi nei gatti sono caratterizzate da secrezione, lacrimazione eccessiva, arrossamento o infiammazione. I più comuni sono la congiuntivite
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ci sono diversi tipi di cheratite nei cani che possono verificarsi, come la cheratite infettiva o la cheratite ulcerosa, ma tutti producono dolore oculare, infiammazione e secrezione come sintomi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio gatto ha l'occhio gonfio. Se il tuo gatto ha un occhio gonfio, chiuso, acquoso o pieno di pus, potrebbe avere congiuntivite, ulcera corneale, uveite o un corpo estraneo all'interno
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Malattie degli occhi nei cani. Ci sono diversi problemi agli occhi che colpiscono i cani, ma in questo elenco parleremo dei PIÙ COMUNI, come congiuntivite, cheratite, glaucoma
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
In questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo sulla spiegazione dei sintomi e sul trattamento delle ulcere corneali nei cani che, quindi, sarà una ferita che, per vari motivi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ci sono diverse cause che spiegano perché un cane ha sangue negli occhi o subisce una fuoriuscita di occhi, come un colpo, l'intrusione di corpi estranei o un graffio. È importante
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Un cane può avere gli occhi bianchi per vari motivi e, a seconda della causa, apparirà come un panno bianco nell'occhio o una macchia. In generale, i motivi sono: cataratta, cheratite
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri come curare una ferita nell'occhio di un cane, sia all'interno che sulla palpebra, dalla mano dei nostri esperti di infermieristica veterinaria. Per fare questo, è necessario ottenere siero, garze
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
I sintomi dell'infezione negli occhi del gatto sono solitamente: fotofobia, secrezione, occhi chiusi o comparsa della terza palpebra. In ogni caso, una corretta igiene è essenziale, che è
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
L'arrossamento degli occhi nei gatti può essere dovuto a molteplici cause, alcune più gravi di altre. In questo modo, se il tuo gatto ha gli occhi rossi, o solo uno di questi, dovresti andare dal veterinario
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché il mio cane si gratta così tanto gli occhi? I problemi agli occhi nei nostri cani possono essere difficili da scoprire perché è normale che il cane chiuda gli occhi quando vogliamo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Glaucoma nei gatti - Cause, sintomi e trattamento. Il glaucoma è una patologia oculare degenerativa che può colpire gli occhi dei nostri gattini, provocandone la progressiva perdita
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
La perdita della vista è un problema comune nei cani anziani, che è accompagnato da alcuni sintomi che rivelano questa condizione. scopri tutto
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Thelazia nei cani. Thelazia è noto come il verme dell'occhio del cane, poiché è un parassita dell'occhio. Si trasmette attraverso il moscerino della frutta ed è contagioso per l'uomo