Salute
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Malattie trasmesse dalle pulci ai cani. Le pulci possono trasmettere varie malattie ai cani, motivo per cui la sverminazione è importante
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Rimedi casalinghi per il raffreddore nei cani. Il raffreddore nei cani è un processo che può essere trattato con rimedi casalinghi. In questo modo, ti aiutiamo ad alleviare i sintomi principali
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Coprire tutti i bisogni primari del tuo cane, sia fisici che mentali, gli permetterà di godere di una buona qualità di vita e in questo modo potrai anche godere di un maggior grado di
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Vuoi sapere cosa può causare VOMITO E DIARREA nei gatti? ️ Scopri in AnimalWised le cause, i trattamenti e i rimedi più comuni
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Rimedi casalinghi per la gastrite nei cani. Come accade con gli esseri umani, quando parliamo dell'organismo dei nostri amici cani, notiamo che l'aspetto di
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Leishmaniosi nei gatti - Sintomi, contagio e trattamento. Causata da un protozoo e trasmessa dai flebotomi, spieghiamo in cosa consiste questa malattia e come viene diagnosticata e prevenuta
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Rimedi casalinghi per la diarrea nei cani. Una dieta blanda, un siero fatto in casa per cani con diarrea o l'uso di probiotici sono rimedi molto efficaci per la diarrea nei cani
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri cos'è la micoplasmosi nei gatti. Spieghiamo le cause della micoplasmosi felina, i suoi sintomi e il trattamento, oltre alla diagnosi di questa anemia infettiva felina
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Alopecia canina - Cause, sintomi e come curarla. I cani possono anche soffrire di caduta dei capelli, un problema che è popolarmente noto come alopecia canina ma in re altà lo è
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché il mio gatto vomita giallo?. Molti guardiani sono preoccupati quando osservano che i loro felini vomitano un liquido o schiuma verde o giallastro. E la tua preoccupazione è totale
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio gatto ha il naso bianco. Spieghiamo perché il tuo gatto ha il naso bianco e cosa fare in ogni caso. Un cambiamento nel colore del naso del tuo gatto potrebbe essere dovuto a un problema di salute
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché i cani tremano? I tremori nei cani possono essere dovuti a motivi legati alle emozioni, a malattie come il cimurro, all'età o al consumo di farmaci
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio cane vomita e ha la diarrea. La diarrea e il vomito nei cani sono processi comuni che di solito si verificano a causa di molteplici cause, come parvovirus, malattie renali, gastroenterite
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché il mio cane vomita?. I cani hanno la tendenza a vomitare, quindi non è raro che osserviamo un episodio di vomito in loro. Ma, in altre occasioni, possiamo vedere
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Complesso di granulomi eosinofili felini. È un gruppo di malattie comuni nei gatti che possono presentare tre forme cliniche: ulcera indolente, placca eosinofila e granuloma eosinofilo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Vomito nero nei cani - Cause e trattamenti. Quando un cane vomita nero o marrone scuro, indica che sta vomitando sangue, quindi deve essere portato urgentemente dal veterinario
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Molte droghe per uso umano sono in re altà droghe proibite per i cani, a causa dei loro effetti potenzialmente tossici. Scopri quali sono ed evitali
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Gastrite nei cani. Il tuo cane vomita? Puoi avere una gastrite acuta o cronica. Spieghiamo i sintomi, le cause, il trattamento, la dieta soft più adatta e come prevenirne la comparsa
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché il mio gatto vomita schiuma bianca? Sebbene molti operatori sanitari pensino che sia normale che i gatti vomitino frequentemente, la verità è che episodi acuti di vomito o vomito
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Allopurinolo per cani. Spieghiamo cos'è l'allopurinolo e a cosa serve nei cani, nonché la dose raccomandata e i principali effetti collaterali. L'allopurinolo è un farmaco che
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
L'apiretale va bene per i cani? In questo articolo rispondiamo a questa e ad altre domande sull'apiretale per cani. Apiretal non è la migliore medicina per i cani perché può causare
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Sindrome di Cushing nei cani o iperadrenocorticismo. Sintomi e trattamento per la sindrome di Cushing nei cani. Cushing è una malattia endocrina che si verifica quando l'ormone cortisolo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Adolonta per cani - Dosaggio ed effetti collaterali. Adolonta è un farmaco di medicina umana costituito da tramadolo. Per i cani, corrisponde il Tralieve
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Varidasa per cani. Varidase è un farmaco per uso umano che non ha equivalenti veterinari. Si può somministrare Varidase a un cane? Spieghiamo quando viene utilizzato, come, i suoi effetti
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Dalsy va bene per i cani? No, Dalsy per cani è sconsigliato e in questo articolo vi spieghiamo perché. Questo farmaco può causare gravi effetti collaterali come ulcere gastriche
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Atassia nei cani - Cause e trattamento. L'atassia è una mancanza di coordinazione nella deambulazione che può verificarsi a causa di lesioni nelle vie della sensibilità propriocettiva (informano il cervello
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Morbo di Addison nei cani - Cause, sintomi e trattamento. Il morbo di Addison, tecnicamente chiamato ipoadrenocorticismo, è un tipo di condizione rara di cui soffre
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio cane non vuole dare da mangiare ai suoi cuccioli. Quando una cagna rifiuta i suoi cuccioli, li abbandona o smette di allattarli, sta indicando che ha un problema di salute o che è giunto il momento
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perdita dei denti nei gatti. La perdita dei denti nei gattini è un fenomeno naturale tipico di un sano sviluppo, li prepara alla fase adulta. Queste
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio gatto è svogliato e non si muove. Scopri perché il tuo gatto è svogliato e molto immobile. Poiché i motivi possono essere vari, devi osservarlo e
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
L'odore di pesce della bocca del cane può essere causato da vari problemi di salute, come l'ingestione di escrementi o lo sviluppo di malattie
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Cosa fare se il mio cane ha perso i denti?. Quando un cane raggiunge lo stadio adulto, ha una dentatura composta da 42 denti, che sono ancorati ad un tessuto
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Se il tuo cane ha liquido giallo, rosso, bianco o marrone che esce dalle sue ghiandole mammarie, spiegheremo le cause più comuni che possono spiegare questa secrezione. I più comuni sono mastite, tumore
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché le penne del mio riccio africano cadono - Cause e trattamento. Hai un riccio domestico? Quindi potresti già sapere diverse cose sui loro bisogni, le cure di base
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ernia nei gatti - Tipi, sintomi e trattamento. L'ernia è l'uscita di parte di un organo o tessuto dalla struttura anatomica in cui dovrebbe essere fissata. Il trattamento passa in sala operatoria
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio gatto urina sui miei vestiti - Cause e soluzioni. Sia chiaro che non è per colpa del male, ci sono malattie e situazioni, come il caldo, che spiegano perché il nostro felino urina sui nostri vestiti e in altri luoghi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Problemi alle unghie di gatto. 1. Chiodi scheggiati. 2. Onicocriptosi. 3. Onicoclasi o unghie fragili. 4. Onicomicosi o funghi. 5. Tumori. 6. Malattie immuno-mediate. segni e cosa fare
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Perché i gatti hanno il naso che cola? Il naso del gatto ha un'umidità naturale, ma a volte è molto umido e il gatto mostra segni di malattia. Spieghiamo perché e cosa fare
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Artrite nei cani, segni clinici e trattamento. L'artrite è un processo infiammatorio a livello delle articolazioni che di solito produce zoppia negli animali che ne soffrono. Continua a leggere
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio cane tira fuori molto la lingua, le cause e cosa fare. Potrebbe esserci qualche causa patologica che sta innescando questo ansimante eccessivo. Continua a leggere







































