Salute
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il mio cucciolo m altese si gratta molto. Il m altese è una razza molto antica. La sua origine esatta non è chiara, in quanto sembra provenire dalla città siciliana di Melita o dall'isola di
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
L'epilessia è sempre la causa delle convulsioni nei cani? Perché il mio cane ha le convulsioni e la schiuma in bocca? Scopri quali sono le cause delle convulsioni nei cani e cosa fare in tal caso
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Cimetidina per cani. La cimetidina è un farmaco che blocca i recettori dell'istamina, motivo per cui è usato per trattare alcuni problemi digestivi nei cani
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Tramadolo cloridrato per cani: dosaggio, a cosa serve ed effetti collaterali. Tutto sull'uso del tramadolo nei cani e sulle possibili controindicazioni. Dovrebbero esserlo gli antidolorifici per i cani
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ernia del disco nei cani. Tutto sull'ernia del disco nei cani, i primi sintomi, la diagnosi, il trattamento, la cura e il processo di guarigione. Spieghiamo di cosa si tratta e le cause
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Clindamicina per cani. La clindamicina è un antibiotico batteriostatico usato per trattare varie infezioni della pelle. Deve essere il veterinario che lo prescrive e guida la dose
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Entropion nei cani - Cause, sintomi e trattamento. A differenza dell'ectropion, l'entropion si verifica quando il bordo della palpebra, o parte di essa, si piega verso l'interno
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
La displasia dell'anca nei cani, chiamata anche displasia coxofemorale, è una malattia delle ossa. Scopri come rilevarlo e cosa fare per migliorare la qualità della vita del tuo cane
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Torsione gastrica nei cani - Sintomi, cause e trattamento. Scopri come identificare questa grave patologia che colpisce principalmente le razze di taglia grande e richiede l'intervento immediato del veterinario
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il tuo cane scuote la testa ed emana un forte odore dalle orecchie? Questi sintomi possono essere dovuti a un'infezione all'orecchio, per questo motivo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Acari nelle cavie. Gli acari nelle cavie producono parassiti come la scabbia. Producono sintomi come prurito e caduta dei capelli. Hanno bisogno di cure veterinarie. Alcuni si sono diffusi agli esseri umani
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Cuterebra nei gatti. Il cuterebra è una mosca che ha bisogno di parassitare altri animali per passare il suo ciclo vitale. Preferisce conigli o roditori, ma può colpire i gatti. entra nel corpo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri i sintomi dei pidocchi nelle cavie e il loro trattamento. Inoltre, spieghiamo anche in cosa consiste la diagnosi dei pidocchi nelle cavie e come prevenire questi parassiti esterni nelle cavie
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri alcune delle differenze tra pulci e zecche. Ti offriamo una guida completa per scoprire le differenze tra pulci e zecche e le loro caratteristiche, tra le altre cose
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ehrlichiosi nei gatti. L'ehrlichiosi è rara nei gatti, tuttavia sono stati segnalati casi, quindi è importante conoscerne i sintomi e come prevenirla
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Quanto tempo impiega un cucciolo per espellere i vermi? Il tempo impiegato da un cucciolo per espellere i vermi dipende dal periodo di prepatenza, dal trattamento scelto e dal carico parassitario
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Nematodi nei cani. I nematodi non solo si depositano nel sistema digestivo, ma possono anche depositarsi negli occhi, nei polmoni e nel cuore. Svermina il tuo cane ed evitalo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Dirofilaria immitis. Dirofilaria immitis è il parassita che causa la dirofilariosi, una malattia emergente che può porre fine alla vita del cane. Parliamo delle cause di questa espansione
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Lungworm nei cani. Il verme polmonare nei cani produce sintomi respiratori, tachicardia, alterazioni neurologiche e disturbi digestivi, tra gli altri. Devi andare dal veterinario
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Acari nei parrocchetti - Sintomi e trattamento. Spieghiamo come sapere se il nostro parrocchetto ha gli acari, quali tipi di acari possiamo trovare sul becco, sulla pelle o sulle piume e come si curano
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Rimedi naturali per le mosche nei cavalli. Questi insetti pesanti infastidiscono i cavalli, possono morderli e trasmettere malattie. Spieghiamo come proteggerli senza prodotti chimici
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Anchilostomi nei cani - Sintomi e trattamento. Gli anchilostomi sono parassiti intestinali dentati che si agganciano nell'intestino tenue e causano enterite traumatica cronica nel cane
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Piroplasmosi equina. La piroplasmosi equina è una malattia trasmessa dalle zecche e causata da protozoi sanguigni che producono alterazioni derivate dalla distruzione dei globuli rossi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Filariosi cardiopolmonare nei gatti. La filariosi cardiopolmonare può anche colpire i gatti e persino ucciderli. Alcuni gatti hanno malattie cardiache senza mostrare sintomi, mentre
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Anchilostomi nei gatti - Sintomi e trattamento. Gli anchilostomi sono un gruppo di parassiti intestinali ematofagi che possono colpire i gatti. Sono conosciuti come "vermi uncino" a causa del
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Tricomoniasi negli uccelli. La tricomoniasi è una malattia causata da un protozoo che può colpire diversi uccelli, come canarini e piccioni. Provoca gonfiore intorno agli occhi e alla bocca
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Thelazia callipaeda e Dirofilaria immitis sono meglio conosciuti come occhi e vermi cardiaci. Colpiscono i cani e negli ultimi anni sono stati diagnosticati sempre più casi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Acari nei conigli. Scopri i diversi tipi di acari nei conigli, i loro sintomi principali e i possibili trattamenti. Gli acari colpiscono le orecchie dei conigli, le gambe, la schiena
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
GUSOC: occhio e filariosi cardiopolmonare nei cani. I vermi oculari e cardiaci nei cani sono sempre più presenti e, pertanto, è necessario imparare a prevenirli
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Parassiti nei cavalli. Scopri i tipi più comuni di parassiti nei cavalli, i loro sintomi e cosa fare. In generale, ci sono due tipi di parassiti che colpiscono i cavalli, interni ed esterni
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Vermi nei cani, tipi, sintomi e trattamenti. I vermi intestinali sono i più comuni nei cani. Tuttavia, i vermi possono anche infettare il cuore, i polmoni e gli occhi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Parassiti nei cuccioli - Sintomi e trattamento. I parassiti sono particolarmente problematici nella prima età dei cani e possono persino causare la morte
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Miasi nei gatti. Se hai osservato ferite con vermi nei gatti, è molto probabile che sia miasi. Spieghiamo di cosa si tratta, quali trattamenti esistono e se esistono rimedi casalinghi per la miasi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Coccidiosi nei gatti - Sintomi e trattamento. La coccidiosi felina è una malattia parassitaria che può essere pericolosa nei gatti giovani. La sua diagnosi viene effettuata con un'analisi delle feci e
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Emoparassiti nei cani, sintomi e trattamenti. I parassiti del sangue raggiungono i cani attraverso vettori come zecche, pulci o zanzare. Trasmettono gravi malattie
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Vermi nei gatti. Scopri le cause e i sintomi dei vermi nei gatti. Vi parliamo del trattamento dei tipi di vermi nei gatti sulla base di farmaci per eliminare i vermi nei gatti
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri in AnimalWised tutto sui PIDOCCHI NELLE GALLINE: i loro sintomi, il trattamento più appropriato e tante altre domande correlate
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Notoedres cati. Rogna notoedrica nei gatti. La rogna notoedrica è causata dall'acaro Notoedres cati, che colpisce principalmente la testa del gatto, produce prurito intenso, ispessimento della pelle
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
La neosporosi canina (Neospora caninum) è una patologia che si distingue per i suoi sintomi neuromuscolari. Scopri i suoi sintomi e il trattamento, che deve essere iniziato il prima possibile, poiché è fatale
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri COS'È LA MALATTIA DI NEWCASTLE, i suoi sintomi, il trattamento più indicato o le forme di contagio. Scopri tutto su questa patologia