Curiosità
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Cosa mangiano le coccinelle? Le coccinelle sono voraci predatori di alimentazione carnivora e opportunistica. A seconda della specie, di solito si nutrono
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ciclo di vita delle rane. Il ciclo vitale di questi anfibi può essere suddiviso in tre: stadio embrionale, stadio di metamorfosi e stadio di rana adulta
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
O motivo per cui i gatti fanno tanto rumore quando mi incrocio quando sono spaventati e doloranti, ma fa anche parte della loro natura
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ci sono rane con la pelliccia? Esiste una sola specie di rana pelosa, Trichobatrachus robustus, che vive in Africa ed è caratterizzata da pelosità. Solo i maschi hanno i capelli
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Classificazione degli animali in base alla loro riproduzione. La riproduzione animale può essere classificata in base al tipo di riproduzione e al tipo di gestazione. In questo modo possiamo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri in AnimalWised le DIFFERENZE più significative TRA rane e rospi, con foto e informazioni importanti da tenere a mente. NON PERDERE
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Gli animali più esotici del mondo. Sul pianeta terra troviamo un'immensa varietà di animali ed esseri viventi con qualità uniche che li rendono estremamente speciali e diversi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il pesce più raro del mondo. Incontra i pesci più rari del mondo, le loro caratteristiche principali e il cibo. Mostriamo foto di pesci rari davvero spettacolari
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri in AnimalWised quali sono i 10 animali più antichi del mondo e lasciati sorprendere dagli animali che hanno abitato la terra prima di noi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Curiosità dello scarabeo stercorario. Lo scarabeo stercorario ha molte sottospecie, ma sempre la stessa funzione. Vive a tutte le latitudini del pianeta, tranne che nelle aree
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
La riproduzione del canguro. Il canguro, simbolo dell'Australia, è un marsupiale di cui le femmine sono dotate della famosa sacca ventrale che rende così il loro sistema riproduttivo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Differenze tra la tigre del Bengala e la tigre siberiana. Entrambi gli animali appartengono alla specie Panthera Thigris, ma la tigre del Bengala è conosciuta con il suo nome scientifico Panthera
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Riproduzione di anfibi. Uno dei grandi aspetti dell'evoluzione è stata la conquista dell'ambiente terrestre da parte degli animali. Il passaggio dall'acqua alla terra è stato un evento senza
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Scopri TUTTO SULLA RIPRODUZIONE DELLE rane: copulazione, deposizione delle uova, metamorfosi e altro ancora. Se sei interessato, non puoi perderlo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Uccelli acquatici - Tipi, caratteristiche, nomi ed esempi. Gli uccelli acquatici costituiscono una delle componenti più suggestive e carismatiche della fauna che abita le zone umide
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Pesce con i denti. Scopri i tipi di denti di pesce che esistono, esempi di pesci con denti che non conoscevi e se ci sono pesci con denti umani. Caratteristiche e foto
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Pesci che mangiano alghe - Nomi ed esempi. Sebbene ci siano alcuni pesci che si nutrono esclusivamente di alghe, molti di loro si nutrono parzialmente o temporaneamente di queste verdure
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Pesce senza squame. Scopri i pesci senza squame di mare e di fiume, le loro caratteristiche e alcuni degli esempi più rappresentativi. I pesci senza squame sono raggruppati in cinque classi
Ultima modifica: 2025-06-01 05:06
Pesci cartilaginei - Caratteristiche, nomi ed esempi. I pesci cartilaginei hanno uno scheletro costituito da cartilagine. A differenza dei pesci ossei, cartilaginei
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Pesci erbivori - Tipi, nomi ed esempi. I pesci sono i vertebrati acquatici più diversi al mondo e possono essere trovati in quasi tutti gli specchi d'acqua
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
I pesci possono avere piccoli in due modi fondamentali, a seconda che la fecondazione avvenga all'interno o all'esterno del corpo della femmina. Presteremo particolare attenzione alla riproduzione dei pesci nel
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Tipi di delfini d'acqua dolce. I delfini sono cetacei che vivono nelle acque marine e continentali. Sono animali molto intelligenti con un'enorme capacità di comunicazione
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Caratteristiche della farfalla monarca. La farfalla monarca ha uno schema di disegni neri su sfondo arancione che avverte i suoi predatori della sua tossicità. Inoltre, la farfalla
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il ciclo di vita delle tartarughe marine è affascinante, scopri le lunghe distanze che percorrono attraverso gli oceani, la loro alimentazione, la riproduzione e lo sviluppo dei loro piccoli. Ti farà innamorare
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Razza o rajiformes - Caratteristiche, tipi e tassonomia. I pesci razza o rajiformes sono principalmente noti per il loro corpo appiattito dorsoventralmente, che ci ricorda una manta
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
In questo articolo di AnimalPedia abbiamo preparato 20 curiosità sugli animali che ti piacerà conoscere. Scoprirai alcune delle meraviglie che nasconde la fauna del nostro pianeta terra
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Veri animali ibridi - Esempi e caratteristiche. Foto di incroci di animali, animali ibridi rari, curiosi e veri. Gli animali ibridi sono il prodotto dell'incrocio di animali di diverso tipo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Tipi di stelle marine. Gli echinodermi sono un phylum di animali costituito da un'importante diversità di fauna esclusivamente marina. In AnimalWised, vogliamo presentarti
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
20 curiosità sui polpi basate su studi scientifici. Il polpo è senza dubbio uno degli animali marini più affascinanti che esistano. Le complesse caratteristiche fisiche, il
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Hotel per animali domestici a Buenos Aires. Quando decidi di fare una vacanza, cosa fare con il tuo animale domestico? Di solito ci serviamo di amici o parenti che possono prendersi cura di noi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Quokka, caratteristiche, habitat e stato di conservazione. Il quokka è uno dei 10 animali più rari in Australia. C'è davvero felicità dietro quei selfie con loro? Continua a leggere
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ci sono molte attività che i cani amano, specialmente quando sono legate al cibo, alla natura o alla socializzazione. Prossimo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Gli 11 animali più pericolosi dell'Amazzonia. L'Amazzonia comprende la più grande foresta tropicale del mondo, che si estende attraverso il territorio di 9 paesi sudamericani. nel seno
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
I 5 animali marini più pericolosi del mondo. Se ti sei mai chiesto quali sono i 5 animali marini più pericolosi del mondo, in questo articolo di AnimalPedia te lo diremo
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
I gatti sono animali che si aggrappano alla routine, per questo motivo muoversi può portare a stress e ansia generalizzati. Scopri passo dopo passo come andare a convivere con un gatto adulto
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
In che modo un cambio di indirizzo influisce sui cani? Gli animali domestici, come cani e gatti, sono spesso molto sensibili ai cambiamenti del loro ambiente
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Il Boxer è una delle razze canine più popolari al mondo, ma il suo allevamento di massa ha causato un aumento delle malattie congenite nella razza
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Ti sei mai chiesto com'è il ciclo di vita delle stelle marine? Vi invitiamo a scoprire le fasi, il ciclo vitale e la riproduzione degli echinodermi
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Come nascono i cavallucci marini? La riproduzione del cavalluccio marino è una delle più rare nel regno animale. A differenza del resto della specie, è il maschio che è responsabile della gestazione e
Ultima modifica: 2025-01-23 09:01
Caratteristiche del riccio di mare. Scopri le caratteristiche generali del riccio di mare, in cui ti mostriamo la sua morfologia, i suoi principali habitat, il suo modo di riprodursi e nutrirsi







































